Nasce la carta d'identità del legno trentino: sviluppata da FEM una metodologia che rintraccia l'origine geografica
Da oggi il legno trentino può vantare una carta di identità che consente di garantirne la tracciabilità geografica e quindi certificarne la provenienza. Questo grazie ad un progetto di ricerca condotto dalla Fondazione Edmund Mach con il finanziamento della Fondazione Caritro, i cui...
Leggi
Legge informazione: le domande di contributo per il 2017 vanno presentate entro il 28 febbraio
Sono due gli strumenti a disposizione di radio, tv e portali online previsti dalla legge provinciale a sostegno dell’informazione locale. Entrambi vanno a premiare le imprese editoriali che svolgono la propria attività in un’ottica di pubblico servizio. Una modalità riguarda il SIEG,...
Leggi
Riparte Innovation Academy, il percorso di Trentino Sviluppo che ha formato 1.500 persone tra startupper e imprenditori
Trentino Sviluppo si prepara ad alzare il sipario sulla quarta edizione dell’Innovation Academy, il percorso formativo per startupper e aspiranti imprenditori promosso in collaborazione con l’Università di Trento, la Fondazione Bruno Kessler, il Progetto Interreg-Osiris ed Enterprise...
Leggi
Scuola, iscrizioni online dal 16 gennaio al 6 febbraio 2018 per l'anno scolastico 2018/2019
Si parte il 16 gennaio e ci saranno tre settimane di tempo per iscrivere i ragazzi e le ragazze alle prime classi delle istituzioni scolastiche trentine del primo e del secondo ciclo, ovvero elementari, medie e superiori, per l’anno scolastico 2018/2019. La procedura di iscrizione si...
Leggi
Traffico: strategia comune dell'Euregio per il corridoio del Brennero
Oltre 11 milioni di auto e quasi 2,1 milioni di mezzi pesanti nel 2016, dati in ulteriore aumento per l'anno appena concluso con un volume di passaggi di tir al valico del Brennero destinato a superare i 2,2 milioni. Le infrastrutture autostradali lungo il corridoio del Brennero sono giunte...
Leggi
In un mese quasi 1000 voucher “Ski family” acquistati dalle famiglie
Ski family è il progetto diretto alle famiglie residenti ed ospiti in Trentino e prevede l'accesso gratuito agli impianti di risalita per tutti i figli minorenni che sciano assieme ai genitori paganti. Nella precedente stagione sono stati staccati 1.633 vaucher e dal 2010 ad oggi 6.350...
Leggi
Ospedale di Rovereto, nominato il direttore della pediatria
Ugo Pradal è il nuovo direttore dell’Unità operativa di pediatria dell’ospedale di Rovereto. Il professionista, nominato dal direttore generale dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari Paolo Bordon, è stato scelto in virtù dell’ottimo curriculum professionale e della...
Leggi
Assegno unico: situazione sotto controllo. In arrivo le comunicazioni anche agli ultimi casi in sospeso
Con riferimento a quanto riportato oggi da un quotidiano locale circa le modalità di erogazione dell’assegno unico, il nuovo strumento di welfare operativo dall’inizio dell’anno, la Provincia comunica che sta presidiando attentamente l’avvio della nuova procedura ed è pronta ad...
Leggi
Assegno unico provinciale: martedì 16 incontro a Tione
Proseguono gli incontri sul territorio per illustrare le novità dell'assegno unico provinciale, entrato ufficialmente in vigore lo scorso 1° gennaio. Il prossimo incontro pubblico si terrà a Tione martedì prossimo - 16 gennaio - alle ore 18, presso la sala della Comunità delle...
Leggi
Convegno della Protezione Civile a Pejo: una nuova normativa, ma le sfide sono ancora aperte
Si è concluso ieri pomeriggio, con il convegno "Il sistema di protezione civile: quali sfide per quale futuro", che si è svolto presso l'auditorium delle Terme di Pejo, il campionato di sci della protezione Civile, giunto alla quindicesima edizione. Nel corso del convegno,...
Leggi
Ossario di Castel Dante: già previsti i lavori di restauro
Per l'Ossario di Castel Dante a Rovereto, alle cui precarie condizioni sono dedicati alcuni articoli sulla stampa locale di oggi, c'è già pronto e finanziato un progetto di restauro e straordinaria manutenzione. Il Sacrario, di proprietà dello Stato, sarà infatti oggetto nei prossimi...
Leggi
Successo trentino al Campionato di Sci della Protezione Civile
Al 15° Campionato Italiano di Sci della Protezione Civile, che si è concluso a Pejo questa mattina con la prova di fondo, successo trentino nella graduatoria finale per regioni, che tiene conto dei risultati ottenuti nelle competizioni di slalom gigante sci alpino, slalom gigante...
Leggi
Tra il dire e il fare...relazioni istituzionali
In Italia il concetto di lobby è quasi sempre accompagnato da una connotazione negativa, che non trova riscontro nel resto d’Europa. Proprio per spiegare ed approfondire il ruolo del lobbista presso le Istituzioni europee, 15 gennaio 2018, a partire dalle 18.00, avrà luogo, presso la...
Leggi
Trentino Lavoro: già 586.000 gli accessi al portale
Il nuovo portale Trentino Lavoro, attivo dal 1° luglio scorso, ha registrato fino ad oggi circa 586.000 accessi. Avviato per migliorare il sistema di incontro fra domanda e offerta di lavoro sul territorio provinciale, il sito, accessibile dall'indirizzo www.agenzialavoro.tn.it nel giro...
Leggi
Su History Lab la "Tosela" del Bruno Bettega
Bruno Bettega, anziano abitante del Primiero, porta avanti un'antica tradizione e nel breve documentario, a cura di Lorenzo Pevarello, mostra e racconta tutte le diverse fasi della lavorazione della “tosela”. Il filo del ricordo lo conduce poi a parlare degli anni della sua giovinezza...
Leggi
"N-ICE CELLO Giovanni Sollima Tour": suoni di ghiaccio e riflessioni sul futuro dell’ambiente e dell’umanità
N-ICE CELLO è un progetto culturale che riflette sul tema dell’acqua e della sua importanza a livello planetario per l’ambiente e per l’umanità. Un tour con concerti dal Nord al Sud Italia per disegnare un percorso artistico dai ghiacciai al Mare Mediterraneo, un itinerario da Nord a...
Leggi
I presepi artistici della regione messaggeri di pace
È un forte messaggio di pace e fratellanza fra i popoli quello che la Comunità del Trentino Alto Adige ha affidato per questo Santo Natale a degli "Ambasciatori" molto particolari. Sono i 23 presepi artistici, realizzati con diverse tecniche di intaglio dagli artigiani scultori...
Leggi
Campionato di Sci della Protezione civile, a Pejo concluse le gare, nel pomeriggio il convegno
Con la prova di fondo si sono concluse questa mattina le gare del 15° Campionato italiano di Sci della Protezione Civile, in corso in questi giorni in Val di Pejo. Ieri si sono disputate le prove di slalom gigante, di snowboard e di sci alpinismo. Nel pomeriggio di oggi, all’auditorium...
Leggi